Dott. Marco Giulio Cosaro

Specializzata in Fisioterapia e Riabilitazione

Laurea triennale in fisioterapia
Iscrizione all’albo dei fisioterapisti
Specializzazione in rieducazione dell’articolazione temporo mandibolare.
Riabilitazione delle disfunzioni dell’A.T.M.
Formazione utilizzo della Tecarterapia nella riabilitazione, nel recupero funzionale e nella prevenzione dell’atleta di alto livello

Approfondimento approccio manuale integrato per la cefalea tensiva e l’emicrania
Specializzazione in fase di completamento alla Scuola di Manipolazione Fasciale – Metodo Stecco

Esperienze lavorative

Libero professionista dal 2016

Fisioterapista della Prima Squadra del Venezia

Fisioterapista della Squadra Primaverile dell’L.R. Vicenza e referente per gli atleti infortunati del settore giovanile

Attività prevalente

Valutazione, diagnosi funzionale e trattamento dei disturbi neuro-muscoloscheletrici.

In particolare:

  • Lombalgie e cervicalgie (anche nei casi in cui sia presente irradiazione agli arti)
  • Patologie articolari (ad esempio di spalla o ginocchio)
  • Dolori legati a processi artrosici
  • Sindromi neurali da compressione (ad es. sindrome del tunnel carpale)
  • Dolori post-traumatici o post-chirurgici (comprese alcune complicanze come l’algoneurodistrofia)

A cui si aggiungono:

  • Problematiche dell’apparato digerente (ad esempio il reflusso gastroesofageo o la stipsi)
  • Esiti di sindromi neurologiche come ictus e parkinson
  • Fibromialgia
  • Vertigini e cefalea
  • Edemi
  • Dermatiti, allergie, infezioni recidivanti, dismenorrea, disturbi di termoregolazione
  • Tunnel carpale, acufeni, alluce valgo, cisti articolari e colpo di frusta.
  • Difficoltà e disturbi viscerali

Perché rivolgersi al Dott. Cosaro

Il Dott. Marco Cosaro crede in un approccio personalizzato di cura, per questo prima dell’inizio del percorso fisioterapico pone particolare attenzione alla valutazione delle singole esigenze dei pazienti per la progettazione di piani di trattamento efficaci e avanzati per il recupero del benessere fisico di pazienti con problematiche di carattere ortopedico e neurologico.

Menu