Se ti va condividi

Diabete e Piede Diabetico
Ecco qualche informazione utile sul diabete e il piede diabetico
Diabete
Il diabete, conosciuto anche come diabete mellito, è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.
- La diuresi (eliminazione delle urine) e la sete aumentano e si può perdere peso anche senza volerlo
- Il diabete danneggia i nervi e causa problemi al senso del tatto
- Il diabete danneggia i vasi sanguigni e aumenta il rischio di infarto, ictus, malattia renale cronica e perdita della vista
- La diagnosi si basa sulla misurazione dei livelli di zucchero nel sangue
- I soggetti affetti da diabete devono seguire una dieta sana, povera di carboidrati (incluso lo zucchero), grassi saturi e alimenti pretrattati. Devono fare anche attività fisica, mantenere un peso sano e assumere farmaci per ridurre i livelli di glicemia.
Piede diabetico
Per piede diabetico si intende una complicanza del diabete, che causa alterazioni anatomo-funzionali di piede e caviglia.
Inoltre il piede diabetico può presentarsi con un ampio spettro di infezione che varia dalle ulcerazioni superficiali alla gangrena estesa del piede.
I sintomi possono comprendere:
- Temperatura aumentata del piede
- Mancanza di sensibilità agli stimoli termici, tattili e dolorifici degli arti inferiori
- Formicolio
- Presenza di graffi, tagli o ulcere cutanee
Vuoi effettuare una visita di controllo?
Prenota ora senza tempi di attesa presso Domus Medica.