Se ti va condividi

Oggi si sente parlare spesso di pavimento pelvico. Ma che cos’è?
È come una sorta di “amaca” sulla quale si poggiano i visceri pelvico (vescica, utero…) un insieme di muscoli e tessuto connettivo che si riferisce alla zona genitale-urinaria- anale.
Inoltre, ha la funzione di continenza degli sfinteri, interviene durante l’attività sessuale e garantisce insieme ai muscoli del tronco una corretta postura.
Quando queste funzioni sono compromesse, si presentano le disfunzioni del pavimento pelvico.
Sintomi come:
- incontinenza urinaria,
- urgenza minzionale,
- dolore pelvico cronico,
- infezioni ricorrenti,
- prolasso di utero,
- vescica e retto.
Molte volte vengono sottovalutati. Può essere necessaria una valutazione del pavimento pelvico.
Affidati alla nostra specialista in riabilitazione del pavimento pelvico
Prenota il tuo colloquio di valutazione.